Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Emergenza idrica - Appello al risparmio da parte di Acqua Novara VCO

In assenza di piogge da più di 100 giorni, le riserve di acqua si stanno pian piano riducendo: Acqua Novara VCO ha lanciato un appello per la sensibilizzazione dei cittadini riguardo al risparmio idrico. Si rischia di andare verso una...
Data:

28 marzo 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In assenza di piogge da più di 100 giorni, le riserve di acqua si stanno pian piano riducendo: Acqua Novara VCO ha lanciato un appello per la sensibilizzazione dei cittadini riguardo al risparmio idrico. Si rischia di andare verso una primavera/estate con razionamenti e/o sospensioni delle forniture di acqua, se non arriveranno piogge in quantità tale da poter ricostituire le scorte e ridare capacità alle falde acquifere.

E’ indispensabile quindi un uso responsabile dell’acqua ed un’attenzione particolare agli utilizzi domestici, per evitare sprechi.


Proprio martedì scorso 22 Marzo si è celebrata la 30° Giornata Mondiale dell’Acqua: istituita dall’ONU nel 1992, ha il compito di ispirare l’azione per ottenere acqua e servizi igienici per tutti entro il 2030, sensibilizzando istituzioni mondiali e opinione pubblica.
Attualmente, sono 2 miliardi le persone che vivono senza accesso all’acqua potabile.
Per la ricorrenza del 2022, il tema è legato alle riserve idriche sotterranee e alla loro importanza per il futuro. Con il peggiorare della situazione climatica globale, l’accesso alle acque sotterranee diventerà sempre più critico.

Ognuno di noi, nel nostro piccolo, è chiamato in causa, con i propri comportamenti quotidiani, a fare la propria parte, affinché questo bene così prezioso come l’acqua non venga mai a mancare nelle nostre comunità.

Ultimo aggiornamento pagina: 30/03/2022 09:20:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)