Descrizione
Aliquota unica del 2 per mille per tutti gli immobili, escludendo le aree edificabili dall’imposizione.
Nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sulla stessa, quest’ultimo e l’occupante sono titolari di un’autonoma obbligazione tributaria. In tale ipotesi l’occupante sarà tenuto al versamento della TASI nella misura del 30%, mentre il titolare del diritto reale sull’immobile della restante quota del tributo.
La base e valore imponibile dei fabbricati e terreni e’ quella prevista per l'applicazione dell'imposta municipale propria IMU.
La TASI è versata autonomamente da ogni soggetto passivo, mediante modello di pagamento unificato (mod. F24) , in autoliquidazione.
Scadenza rate:
I RATA 16.10.2014
II RATA 16.12.2014
IL MARTEDI' E IL GIOVEDI'' DALLE ORE 15 ALLE ORE 18 SPORTELLO TASI IN COMUNE PER IL CALCOLO DEL TRIBUTO.
Nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sulla stessa, quest’ultimo e l’occupante sono titolari di un’autonoma obbligazione tributaria. In tale ipotesi l’occupante sarà tenuto al versamento della TASI nella misura del 30%, mentre il titolare del diritto reale sull’immobile della restante quota del tributo.
La base e valore imponibile dei fabbricati e terreni e’ quella prevista per l'applicazione dell'imposta municipale propria IMU.
La TASI è versata autonomamente da ogni soggetto passivo, mediante modello di pagamento unificato (mod. F24) , in autoliquidazione.
Scadenza rate:
I RATA 16.10.2014
II RATA 16.12.2014
IL MARTEDI' E IL GIOVEDI'' DALLE ORE 15 ALLE ORE 18 SPORTELLO TASI IN COMUNE PER IL CALCOLO DEL TRIBUTO.
Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2014 12:58:20